Artrosi dell'articolazione del ginocchio – sintomi iniziali e metodi di trattamento

La malattia dell'artrosi ha molte varianti. Ad esempio, una malattia dell’articolazione dell’anca è chiamata coxartrosi, mentre una malattia del ginocchio è chiamata gonartrosi.

Il metodo di trattamento è solitamente lo stesso per tutti i sottotipi. Tuttavia, molte persone non conoscono la differenza tra osteoartrosi e gonartrosi dell'articolazione del ginocchio.

Sulla base di ciò, si sono verificati molti usi errati di questi termini tra i pazienti con questo problema.

Cause

La gonartrosi è una malattia dell'articolazione del ginocchio con danno al tessuto cartilagineo. Molte persone credono erroneamente che la malattia sia esclusiva degli anziani perché è di natura degenerativa. Ma come dimostra la pratica, la gonartrosi si verifica più spesso nei giovani.

Ciò è confermato dalle cause della malattia:

Utilizzo di un cerotto terapeutico per l'artrosi dell'articolazione del ginocchio
  • Lesioni al ginocchio (fratture, lussazioni, strappi);
  • Sollevamento pesi, attività fisica intensa senza allenamento adeguato;
  • Infiammazione delle articolazioni dovuta agli effetti di vari fattori, inclusa l'ipotermia;
  • Eccesso di peso, poiché porta a un forte stress sulle articolazioni e alla loro successiva degenerazione;
  • predisposizione genetica.

Come puoi vedere, tutti i fattori che determinano l'insorgenza della gonartrosi sono più tipici nei giovani, poiché conducono uno stile di vita attivo.

Tuttavia la malattia può manifestarsi anche tra i pensionati a causa dell’obesità. Secondo le statistiche, la gonartrosi si verifica più spesso nelle donne dopo 50 anni. Ciò è dovuto alla ristrutturazione del corpo e ai cambiamenti nei processi metabolici.

Principi e tipologie di trattamento

Dolore articolare dovuto all'artrosi del ginocchio

Poiché l’artrosi è generalmente una malattia cronica, il trattamento richiede molto tempo. La terapia può essere chirurgica o conservativa.

Sia nel primo che nel secondo metodo, i medici cercano di influenzare in qualche modo la causa della malattia ed eliminare i sintomi patologici.

Va notato che gli interventi chirurgici sono più tipici per gli stadi 3-4 dell'osteoartrosi. Nel quarto caso è inevitabile, e nel terzo caso puoi ancora provare a superare la malattia con metodi conservativi.

Inoltre, si consiglia di utilizzare esercizi ginnici speciali, ad esempio la tecnica Bubnovsky.

Oltre alla distruzione della cartilagine causata dalla gonartrosi, anche le fibre muscolari e i legamenti sono soggetti a distruzione. Lo scopo del trattamento è:

  • sollievo dal dolore;
  • eliminazione dell'infiammazione;
  • rimozione dell'edema nell'area periarticolare;
  • Arrestare la distruzione della cartilagine, il suo ripristino completo o parziale;
  • Ritorno a una vita appagante e alla libertà di movimento.

Anche se l’artrosi dell’articolazione del ginocchio non può essere completamente curata, attraverso la terapia e la prevenzione è possibile ottenere un ritorno parziale ad uno stile di vita normale. La condizione persiste fino alla prossima ricaduta.

Metodo conservativo

Questo metodo di terapia viene utilizzato nella maggior parte dei casi ed è il più importante. Di norma, i pazienti nelle fasi iniziali e intermedie della gonartrosi vengono trattati in questo modo. Tutte le misure utilizzano farmaci (compresse, capsule, iniezioni) con sostanze chimicamente attive.

Per il trattamento possono essere prescritti:

  • analgesico;
  • condroprotettori;
  • farmaci non steroidei;
  • protesi sinoviali;
  • Glucocorticosteroidi.
Sostituzione del ginocchio per l'artrosi

Altri metodi conservativi includono il trattamento con vari unguenti, fanghi, ecc.

Recentemente, la ginnastica e l'esercizio fisico leggero sono diventati molto popolari per arrestare la progressione della malattia o l'eventuale recupero del paziente.

Il corpo reagisce fortemente ai farmaci non steroidei. Tuttavia, sono spesso utilizzati nel trattamento dell’osteoartrosi per il loro effetto multifunzionale:

  • eliminazione del gonfiore nell'articolazione;
  • sollievo dal dolore;
  • Trattamento dei processi infiammatori.

A causa di queste proprietà, i medici preferiscono sempre più questi farmaci rispetto agli analgesici tradizionali.

I glucocorticosteroidi sono farmaci sintetici che possono sostituire gli ormoni naturali prodotti dalle ghiandole surrenali. Se li confrontiamo con i farmaci non steroidei, i glucocorticosteroidi sono molto più potenti. Inoltre, hanno un effetto antiallergico.

I condroprotettori agiscono direttamente sulla cartilagine e rappresentano un trattamento completamente sicuro per l'artrosi del ginocchio (gonartrosi). Si ottengono dalla struttura ossea degli animali, dalla cartilagine dei pesci e dai gusci dei crostacei. I farmaci sono un materiale da costruzione per la cartilagine, migliorano i processi metabolici e la corretta alimentazione dell'articolazione.

Oltre all'assunzione di farmaci, durante il trattamento, il recupero e la prevenzione vengono prescritti:

  • fisioterapia;
  • fisioterapia;
  • massaggi vari;
  • Visitare sanatori e resort.
esercizi terapeutici per l'artrosi dell'articolazione del ginocchio

Tutto ciò consente al paziente di ritornare alla vita normale e correggere il risultato ottenuto con il trattamento conservativo.

Inoltre i corsi sono facili. Un esercizio molto utile per l'articolazione del ginocchio in caso di gonartrosi è quello di far rotolare con il piede una palla o un altro oggetto cilindrico posizionato sul pavimento, come ad esempio un mattarello.

Intervento chirurgico

Se non è possibile curare la malattia con l'aiuto di farmaci o esercizi terapeutici, è necessario un intervento chirurgico. Questo può essere fatto sia su giunti aperti che chiusi. Allo stesso tempo, i metodi chirurgici vengono migliorati ogni giorno e nuovi metodi vengono aggiunti a quelli precedenti, che vengono eseguiti utilizzando attrezzature moderne.

I nuovi metodi di esecuzione delle operazioni includono:

  • intervento microchirurgico per ripristinare il tessuto cartilagineo danneggiato;
  • Trattamento con raggio laser con le caratteristiche richieste – spessore, potenza, ecc.;
  • Creazione di un campo di plasma elettrolitico di spessore 1 mm;
  • artroscopia;
  • Endoprotesi – sostituzione delle parti articolari con protesi artificiali.

I moderni metodi chirurgici sono meno traumatici e consentono una varietà di diverse manipolazioni dell'articolazione.

trattamento chirurgico dell’artrosi del ginocchio

Ricette della medicina tradizionale

I metodi di trattamento conservativi non possono sempre fornire il massimo risultato nel trattamento della gonartrosi. Le ricette della medicina tradizionale possono essere utilizzate come rimedi aggiuntivi.

Per eliminare il dolore al ginocchio e gli scricchiolii, puoi utilizzare la seguente ricetta:

  • 150 g di aglio;
  • 4 limoni con la buccia;
  • 250 g di radici di sedano.

Macinare tutti i componenti in un tritacarne, mescolare e versarvi sopra acqua bollente. Mettetelo poi in una pentola, chiudetelo bene con un coperchio e lasciatelo raffreddare. Prendi 60-70 g tre volte al giorno per un mese. Se si verifica dolore, puoi ripetere il corso per la prevenzione o farlo ogni sei mesi.

Puoi utilizzare anche questa ricetta:

  • Sbattere due uova e mescolare con 4 cucchiai di sale;
  • Applicare la miscela su una benda e applicare sul punto dolente.

Il processo deve essere ripetuto due volte di seguito. Non rimuovere la benda finché la miscela non si sarà asciugata.

Per preparare un unguento medicinale avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

Ricetta popolare per l'artrosi dell'articolazione del ginocchio
  • 200 g di alcol;
  • 4 albumi;
  • 50 g canfora;
  • 50 g di senape in polvere.

Aggiungere alternativamente senape e canfora all'alcol. Sbattere gli albumi in un altro contenitore e poi mescolarli insieme. L'unguento viene applicato sul punto dolente.

Naturalmente, l'attività fisica intensa negli atleti è una causa di gonartrosi altrettanto comune quanto l'invecchiamento delle articolazioni nel tempo.

Tuttavia, recentemente è diventato sempre più comune che la condizione si verifichi senza tali cause sottostanti. Al contrario, le persone conducono uno stile di vita sedentario, motivo per cui ingrassano.

Lo sforzo sulle articolazioni aumenta e impedisce loro di rimanere sane per lungo tempo.

La differenza tra artrosi e gonartrosi

Non tutti comprendono la differenza tra gonartrosi e artrosi dell'articolazione del ginocchio. La gonartrosi è caratterizzata solo da un danno al ginocchio, mentre l'osteoartrosi stessa è il nome di un gruppo di malattie articolari che possono colpire qualsiasi articolazione.

Nella teoria della medicina ci sono molte malattie i cui nomi contengono la parte "artrosi": osteoartrosi, poliartrosi, coxartrosi, gonartrosi. A questo proposito, le persone ignoranti non sempre comprendono correttamente il significato di ciascun termine e pensano che siano tutti sinonimi.

La gonartrosi può essere facilmente confusa con le seguenti malattie:

  • artrite;
  • dolore vascolare alle ginocchia;
  • Periartrite – infiammazione dei muscoli posteriori della coscia;
  • Danno al menisco.

Tuttavia è possibile differenziare la gonartrosi da queste malattie. Ad esempio, il danno al menisco (meniscopatia) è una malattia che inizia con un dolore acuto e inaspettato alle ginocchia dopo un movimento infruttuoso e nel corso degli anni si sviluppa e progredisce fino alla gonartrosi. Se la meniscopatia non viene trattata, occasionalmente può verificarsi dolore ma non si verifica deformazione ossea.

Nella coxartrosi (malattia dell'articolazione dell'anca) si verificano spesso dolori riflessi alle ginocchia, ma le due malattie possono essere distinte l'una dall'altra come segue:

  • con la gonartrosi, una persona può muoversi con calma e allargare le gambe all'altezza dell'articolazione dell'anca;
  • Nella coxartrosi, invece, il paziente può piegare e raddrizzare liberamente il ginocchio;
  • Se il dolore si verifica in entrambe le articolazioni, si può presumere che tu abbia la poliartrosi.

L'artrite è caratterizzata da un'improvvisa infiammazione delle articolazioni, ma il dolore non influisce sulla mobilità delle articolazioni (come nella periartrite) e viene eliminato riscaldando unguenti. Questa malattia provoca gonfiore, febbre alta e aumento del dolore durante la notte.

Il dolore vascolare si verifica a causa di disturbi circolatori: spesso colpisce i giovani di età inferiore ai 20 anni. Ciò è dovuto alla rapida crescita dell'intero organismo.

Pertanto, l'artrosi è il nome generale della malattia e la gonartrosi è un nome che indica la sede (ginocchio). Pertanto è corretto dire “artrosi dell’articolazione del ginocchio” oppure “gonartrosi”, ma non “gonartrosi dell’articolazione del ginocchio”. Ed è del tutto possibile fare una diagnosi accurata attraverso un'attenta ricerca e osservazioni personali.

Artrosi dell'articolazione del ginocchio (gonartrosi): diagnosi e trattamento

L'articolazione del ginocchio è un meraviglioso meccanismo di flessione ed estensione che la natura ci ha fornito. A riposo si manifesta solo nei disabili e nelle persone eccessivamente obese che hanno perso la capacità di muoversi.

Conta quante volte al giorno fa dei movimenti e arriverai alla conclusione che il ginocchio è la parte più mobile dell'articolazione. Non c'è da meravigliarsi che le malattie spesso lo colpiscano.

Uno di questi è la gonartrosi o l'artrosi dell'articolazione del ginocchio.

Dolore al ginocchio dovuto all'artrosi

Cause dell'artrosi dell'articolazione del ginocchio

È difficile dire cosa causa la carenza precoce di cartilagine in alcune persone. Generalmente si ritiene che la colpa sia di un disturbo metabolico in cui il metabolismo degli aminoacidi e di importanti oligoelementi è lento o difettoso.

Anche in questo caso la colpa è delle seguenti ragioni:

  1. Alcune malattie immuno-correlate (ad esempio l’artrite reumatoide)
  2. Disprezzo per se stessi: lo sport e il movimento, una dieta completa con tutte le vitamine, gli aminoacidi e i minerali vengono spesso messi da parte dalle persone lontane per “dopo” (“comincio lunedì, ovviamente”).
  3. L'equilibrio naturale viene disturbato fin dalla nascita - le cosiddette cause ereditarie. È facile controllare il tuo corredo genetico: guarda di cosa si ammalarono i tuoi nonni e chiedi loro di cosa si ammalarono i loro antenati
  4. Equilibrio ormonale disturbato: tali disturbi colpiscono soprattutto il corpo femminile durante una fase di carenza di estrogeni, un ormone importante necessario per l'osteosintesi. Non per niente la maggior parte delle vittime dell'artrosi sono donne in età meravigliosamente matura, quando non sono ancora vecchie, ma già sagge, cioè in fascia “over 50”.
  5. Malattie vascolari: l'artrosi è spesso accompagnata da insufficienza venosa, trombosi venosa e altre malattie
  6. Umore: se pensi che lo stress rovini solo il tuo umore, ti sbagli: lo stress può rallentare il tuo metabolismo e metterti in uno stato di irrequietezza
  7. Un fattore di rischio per l’artrosi è il peso eccessivo

Quali sintomi fanno pensare a questa terribile patologia?

Sintomi della gonartrosi per stadio

Ogni fase ha le sue peculiarità, che però sono accomunate dallo sviluppo graduale della malattia:

Non puoi smettere improvvisamente di camminare a causa del dolore: un dolore acuto e improvviso al ginocchio molto probabilmente indica un infortunio.

Sintomi di gonartrosi articolare

Prima fase. Nella prima fase compaiono i seguenti sintomi:

  • Lieve dolore dopo una lunga camminata, salendo le scale, ecc.
  • Rigidità dopo il riposo
  • Il ginocchio non presenta alcuna deformità, ma può risultare leggermente gonfio per l'accumulo di liquidi: questo fenomeno si chiama sinovite. Il liquido può accumularsi anche nella parte posteriore del ginocchio, formando una cisti che viene spesso scambiata per un tumore canceroso dai pazienti spaventati. La cisti solitamente scompare facilmente dopo il trattamento con iniezioni di FANS (farmaci antinfiammatori non steroidei) o glucocorticosteroidi

Seconda fase

Nella seconda fase si notano i seguenti segni:

  • Aumento del dolore dopo l'allenamento e l'esercizio fisico e comparsa di un caratteristico crunch ruvido
  • Aumento della rigidità mattutina
  • Il movimento completo o anche di 90 gradi è accompagnato da un sintomo doloroso che a volte è così grave che diventa impossibile completarlo
  • Quando inizia la deformazione, le ossa si ispessiscono e diventano ruvide: questo può essere determinato mediante palpazione
  • La sinovite può peggiorare

Terza fase

Nel terzo stadio, già definito come artrosi tardiva deformante dell'articolazione del ginocchio, compaiono i seguenti sintomi:

  • Dolore costante che non scompare nemmeno di notte: il ginocchio fa male e si torce, soprattutto con tempo freddo e umido
  • Una forte riduzione del raggio di movimento: non più di 90 gradi o anche meno
  • Cambiamenti nell'andatura: il paziente inizia a zoppicare, cammina lentamente su gambe semipiegate, dondola e ha particolare difficoltà a salire le scale
  • Deformazione grave visibile con miscelazione degli assi articolari - di conseguenza, le gambe assumono la forma della lettera "X" o "O" (tali segni sono chiamati alluce valgo).
  • In questa fase, la cartilagine viene solitamente completamente distrutta e si verifica l'ossificazione (ossificazione) dei legamenti.
  • Di conseguenza, la superficie articolare si ricopre di depositi di calcio, conferendo al ginocchio un aspetto bitorzoluto e irregolare.
  • A causa della grave deformazione e della mancanza di liquido sinoviale, i movimenti del ginocchio diventano estremamente dolorosi
  • A poco a poco, l'articolazione del ginocchio diventa quasi completamente immobile: artrosi tardiva deformante dell'articolazione del ginocchio
artrosi deformante dell'articolazione del ginocchio

Trattamento della gonartrosi

Il trattamento di questa malattia è complesso e lungo ed è efficace solo nelle fasi iniziali. In quest'ultimo caso, il trattamento conservativo aiuta solo ad alleviare la situazione del paziente.

Diagnosi. Una fase preliminare importante è la diagnosi.

Che aspetto ha la gonartrosi dell'articolazione del ginocchio
  • Il modo migliore per diagnosticare e determinare se il dolore è causato da un infortunio o dall'artrosi è sottoporsi a una radiografia o una risonanza magnetica dell'articolazione del ginocchio.
  • L'artrosi viene diagnosticata quando vengono rilevati: degenerazione o assenza di tessuto cartilagineo e un piccolo spazio tra l'articolazione e la capsula

Trattamento conservativo

In caso di riacutizzazioni, la condizione terapeutica più importante è:

  • Mantenere il riposo e un esercizio leggero
  • Assunzione di antidolorifici (per il dolore grave – sotto forma di iniezioni intrarticolari)
  • Nel terzo e quarto stadio dell'artrosi vengono prescritte ulteriori iniezioni di liquido per lubrificare le articolazioni

I seguenti tipi di fisioterapia sono efficaci per la gonartrosi:

  • SWT (terapia con onde d'urto)
  • Elettromiostimolazione
  • Agopuntura
  • Terapia del campo magnetico
  • terapia con radiofrequenza ecc.
Iniezioni per il trattamento dell'artrosi dell'articolazione del ginocchio

Trattamento riabilitativo

Per evitare contratture e un'immobilità ancora maggiore, gli esercizi per il ginocchio dovrebbero essere iniziati immediatamente dopo che il dolore acuto si è attenuato - per questo la terapia fisica è prescritta sotto la supervisione di uno specialista della riabilitazione. Viene anche effettuata la somministrazione ciclica a lungo termine di sostituti dei componenti naturali della cartilagine - farmaci condroprotettivi.

AttenzioneNel terzo grado, l'artrosi dell'articolazione del ginocchio non può essere curata con l'aiuto dei condroprotettori.

Trattamento chirurgico

Il trattamento efficace dell'artrosi tardiva è solo l'intervento chirurgico: la sostituzione di un'articolazione disfunzionale con un'endoprotesi.

Dobbiamo però ricordare:

  • Man mano che si invecchia, la guarigione della protesi diventa più lenta
  • Potresti provare dolore per un anno dopo l'intervento
  • È necessaria una riabilitazione a lungo termine con meccanoterapia e terapia fisica completa

Se il paziente rifiuta l'intervento chirurgico viene prescritto un trattamento conservativo di supporto, il cui scopo è quello di controllare il dolore e preservare la funzione motoria del ginocchio

Con cosa si confonde spesso l’artrosi dell’articolazione del ginocchio con la gonartrosi?

  • Quando si diagnostica la gonartrosi Gli errori sono altrettanto comuni, se non più comuni, che nella diagnosi dei disturbi dell’anca.
  • Di seguito troverai un elenco delle malattie che più spesso vengono confuse con l'artrosi dell'articolazione del ginocchio (gonartrosi).
  • Dalla pratica del Dr. Evdokimenko, Molto spesso, l'artrosi dell'articolazione del ginocchio viene confusa con le seguenti malattie:

Danni ai menischi (meniscopatia) e blocco dell'articolazione del ginocchio

Lesioni al menisco e blocchi del ginocchio si verificano in persone di tutte le età, giovani e anziani. Uomini e donne si ammalano allo stesso ritmo. Di solito l'articolazione del ginocchio è danneggiata.

A differenza della gonartrosi, la malattia si sviluppa rapidamente. Di norma, dopo un movimento infruttuoso mentre si cammina, si corre o si salta, si sente uno scricchiolio nel ginocchio e si avverte un dolore acuto all'articolazione. Dopo 10-15 minuti il dolore acuto diminuisce leggermente e la persona può muoversi. Ma il giorno dopo o quello successivo, il ginocchio si gonfia e il dolore si intensifica di nuovo.

Senza un trattamento adeguato, la malattia dura per anni: il dolore diminuisce o si ripresenta. Tuttavia, rispetto alla gonartrosi, la meniscopatia causa raramente la deformazione delle ossa dell'articolazione del ginocchio, a meno che il danno al menisco non scateni lo sviluppo dell'artrosi del ginocchio. E va notato che ciò accade abbastanza spesso.

Artrosi dell'articolazione dell'anca (coxartrosi)

La diagnosi di “gonartrosi” viene spesso erroneamente fatta con il dolore “riferito”, che spesso si manifesta con l'artrosi dell'articolazione dell'anca e si estende dall'articolazione dell'anca al ginocchio.

Ma queste condizioni sono molto facili da distinguere: con l'artrosi dell'articolazione dell'anca, la mobilità del ginocchio non diminuisce affatto, il ginocchio può essere piegato e raddrizzato facilmente e senza dolore.

Ma la capacità di una persona che soffre di artrosi dell'articolazione dell'anca di girare la gamba “dall'anca” e di allargare le gambe ai lati diminuisce drasticamente.

Al contrario, una persona che soffre di gonartrosi ruota leggermente la gamba dall'anca e allarga leggermente le gambe lateralmente. Ma piega solo con difficoltà il ginocchio e si accovaccia per il dolore.

Artrite

Le articolazioni del ginocchio sono le articolazioni più vulnerabili del corpo umano. Oltre all'artrosi e alla meniscopatia, le articolazioni del ginocchio possono essere colpite da qualsiasi tipo di artrite descritta nella seconda parte del libro: reattiva, reumatoide, psoriasica, gotta, spondilite anchilosante e artrite reumatoide.

L’artrite colpisce persone di tutte le età, ma la malattia è più comune tra i giovani.

Con l’artrite, una o entrambe le ginocchia possono infiammarsi.

Una caratteristica dell'infiammazione artritica dell'articolazione del ginocchio è una rapida insorgenza (entro 1-3 giorni) con significativo gonfiore e gonfiore del ginocchio e aumento del dolore nell'articolazione colpita durante la notte (intorno alle 3-4 del mattino). Ciò significa che il dolore può essere più intenso di notte quando si riposa che quando si cammina. Come ricordi, il dolore nell'artrosi diminuisce di notte.

Inoltre, quasi tutte le artriti portano all'infiammazione non di una ma di più articolazioni contemporaneamente: oltre alle articolazioni del ginocchio, anche le articolazioni delle dita delle mani e dei piedi, le articolazioni del gomito, le articolazioni della caviglia e i tendini del tallone si infiammano e si gonfiano in qualsiasi combinazione.

Dolore vascolare alle ginocchia

Molte persone conoscono questo dolore, causato da una cattiva circolazione sanguigna nelle articolazioni del ginocchio. Di solito iniziano nell'adolescenza, un periodo di crescita attiva, poiché lo sviluppo vascolare spesso non tiene il passo con la crescita ossea accelerata negli adolescenti in rapida crescita.

Il dolore vascolare alle ginocchia che si manifesta una volta può accompagnare una persona per quasi tutta la vita. Tuttavia, la loro intensità solitamente diminuisce dopo i 18-20 anni (e non aumenta con l’età, come nel caso dell’artrosi). E a differenza del dolore causato dall'artrosi, il dolore vascolare alle ginocchia non è accompagnato da una limitazione della mobilità delle articolazioni del ginocchio.

Le sensazioni del dolore sono generalmente simmetriche, cioè sono ugualmente pronunciate nel ginocchio destro e sinistro; si verificano durante i cambiamenti del tempo, quando fa freddo, durante i raffreddori e dopo l'attività fisica. In questi momenti, le persone sofferenti si lamentano che le loro ginocchia “si girano”.

Nella maggior parte dei casi, il dolore vascolare alle ginocchia può essere facilmente eliminato massaggiando con unguenti caldi, massaggi e automassaggio (strofinando vigorosamente le ginocchia) o assumendo farmaci vasodilatatori. Per questa malattia non è necessaria alcuna terapia speciale.

Infiammazione dei muscoli posteriori della coscia (periartrite della borsa anserina)

Sono più spesso colpite le donne, più comunemente di età superiore ai 40 anni. Il dolore di solito si manifesta quando si salgono le scale o quando si trasportano oggetti pesanti o borse pesanti. Il dolore è estremamente raro quando si cammina tranquillamente su una superficie piana.

Il dolore causato dalla periartrite non si estende all'intero ginocchio. L'attenzione è esclusivamente sulla parte interna delle ginocchia, circa 10 piedi sotto il punto in cui le ginocchia si toccherebbero se unissi le gambe. E a differenza dell’osteoartrosi, la periartrite non comporta alcuna limitazione della mobilità del ginocchio; La gamba è completamente flessa ed estesa al ginocchio come previsto.